Tanto tempo fa… è un libro di memorie, è un libro che raccoglie storie di vita vissuta, di uomini e donne che hanno illustrato un’epoca e la testimoniano con la loro esistenza, unica e irripetibile. Inventati o reali che siano, i personaggi dei tre racconti affascinano, sono psicologicamente indagati e rappresentano dei tipi, individui in cui ciascuno può ritrovare una parte del proprio vissuto.
La storia di Anna è la vita di una bimba molto sensibile che cresce in una famiglia appartenente alla media borghesia. Nel 1927 l’educazione riservata a una figlia femmina comporta un certo rigore e il periodo storico che affiora dal racconto è quello di un’Italia alla vigilia del regime fascista, di un’Italia che inizia a cambiare nei costumi e negli stili di vita.
Le storie successive invece sono quadri che raffigurano figure femminili adulte: Doris, Paola e Fiorenza. Donne alla ricerca della propria affermazione personale, con amori, gioie, delusioni: animi sensibili che vivono e sopravvivono agli stupori che la vita quotidianamente regala.
L’esperienza di vita e la saggezza dell’Autrice sono l’anima di questi racconti, scritti in uno stile semplice, lineare, come semplice è la storia della vita.
BIOGRAFIA
Pia de Bernardis è nata a Roma nel 1917. Nel 1940 ha conseguito la laurea in Lettere. E’ stata insegnante di Scuola media e superiore. Ha già pubblicato le raccolte di poesie Poesie (1972), il racconto Il giardino dei nonni (1980) e la silloge Le nuvole delle Azzorre (Ed. Nuovi Autori, 2002)
Titolo: Tanto tempo fa
Autore: Pia de Bernardis
Collana: Parla una donna
ISBN: 9788875683979
Anno di edizione: 2009
Pagine: 127
Prezzo copertina: € 10, 00
______________________________________________________________
EDITRICE NUOVI AUTORI
20123 Milano (MI) – 14, v. Gaudenzio Ferrari
www.editricenuoviautori.it
Commenti 0