Sudditi o schiavi consapevoli

Andrea Di Furia - Sudditi o schiavi consapevoliSudditi o schiavi consapevoli è il nuovo Manuale di sopravvivenza sociale nel terzo millennio, edito da CambiaMenti, Bologna e firmato dal giornalista e scrittore bolognese Andrea di Furia.

L’autore prende come spunto una conversazione quasi quotidiana che può avvenire fra persone diverse in qualsiasi luogo. La sensazione che tutto vada a rotoli deve essere quindi la goccia che fa traboccare il vaso. Non ci si deve fermare infatti alla pura constatazione di come possa essere il Mondo al giorno d’oggi e alla sua critica distruttiva, ma si deve iniziare a ragionare su come cambiare le cose, su come fare la differenza. Un vero e proprio open source sociale di condivisione del sapere con cui l’autore si mette in gioco, chiedendo agli altri di iniziare a sedersi al tavolo da gioco sociale del terzo millennio da competenti, conoscendo bene le regole perché è semplicemente in gioco la nostra utile schiavitù. Solo tramite la voglia di pensare e il desiderio di uscire dai vuoti slogan della manipolazione quotidiana si può tentare di dare un fondamento concreto alla nostra azione sociale.

Si vuole evitare che le regole del gioco siano un sapere solo di pochi e che questi costruiscano su di esso tutto il loro potere. Tutti dobbiamo esser bravi giocatori sociali, ma dobbiamo conoscere ciò che muove l’attuale Sistema onnipervasivo per poi passare a comprendere cosa servirebbe all’area giuridica, all’area economica e all’area culturale per risanarsi. L’autore aiuta il proprio lettore nel percorso di acquisizione del sapere, lo porta per mano attraverso metafore, spiegazioni illustrate, e rivela le leggi dell’Unitarietà delle tre aree sociali, e dello Slittamento laterale degenerativo che operano, inosservate, a danno del singolo individuo e a vantaggio dei gruppi organizzati.

Oltre a questo secondo libro, dopo Mail da Furbonia sempre edito da CambiaMenti, data l’importanza del messaggio, Andrea Di Furia cerca di divulgarlo verso tutti quelli che anelano al cambiamento della nostra società civile e che non riescono a capire perché i loro sforzi sono sempre destinati all’insuccesso: non solo attraverso la rubrica ‘Punto e Virgola’ presente sul sito www.economiaitalia.it ma anche attraverso seminari. Il primo a Bologna si intitola ‘Possiamo cambiare il nostro futuro?’ e si terrà il 27 Febbraio dalle 9 alle 18 in via Morandi 6/A.