“Sherwood Comix – immagini che producono azioni” è la sesta antologia promossa da Radio Sherwood, la storica radio libera padovana che dal 2004 dedica, nell’ambito del suo popolare festival estivo, un volume monografico a fumetti. La caratteristica dlel’albo è quella di riguardare le iniziative e i temi caldi dei movimenti, come la guerra, il razzismo, il precariato e l’immigrazione.
50 autori hanno contribuito, con le loro storie, a disegnare una mappa del fumetto indipendente italiano. Alcuni di questi si sono già fatti conoscere tramite le pagine di diverse autoproduzioni, da Ernestvirgola a Self Comics, dai SuperAmici a Lamette fino a Puck; altri animano invece il mondo del fumetto in edicola e in libreria: tra questi, Paolo Bacillieri, Sergio Ponchione, Massimo Semerano e Paolo Di Orazio. Infine ci sono i fumettisti delle case editrici indipendenti come BeccoGiallo, Black Velvet, Coniglio Editore, Purple Press e Nicola Pesce Editore.
Un voluminoso libro che saprà farvi apprezzare contiguità e differenze tra stili e modi di raccontare, affermando che il fumetto non ha limiti e può affrontare ogni argomento. 300 pagine che costituiscono una fondamentale antologia del fumetto indipendente italiano, a cura di Claudio Calia e Emiliano Rabuiti, impreziosita da una prefazione di Luca Casarini (scrittore del socialnoir La parte della fortuna, Mondadori 2008, oltre che noto esponente del mondo dei centri sociali).
[…] Il sottotitolo di questa raccolta “Immagini che producono azioni”, secondo me è anche un modo per interrogarsi tutti sul perchè le immagini in realtà non producano più azioni. Sul perchè vedere con una dovizia di particolari da vetrino sul microscopio, ogni giorno, ogni istante, nefandezze di ogni tipo, dalla guerra alle ingiustizie, dalle violenze più brutali alla devastazione, non muova delle reazioni. O meglio, non si trasformi in indignazione aperta, che male che vada significhi almeno non essere artefici delle proprie disgrazie e di quelle altrui. E invece non è così, e abbiamo ormai imparato che per muovere non basta “vedere”, ma bisogna anche sentire dentro. Allora forse, ecco la qualità del fumetto come linguaggio non convenzionale. Immagini che contengono azioni, prima che produrle, e quindi immagini che forse puoi anche sentire. (dalla prefazione di Luca Casarini)
Gli autori:
Andrea Antonazzo, Alvise Rossi, Paolo Bacilieri, Armin Barducci, Antonio Bruno, Anna Ciammitti, Salvo D’Agostino, Manuel De Carli, Paolo Di Orazio, Massimo Semerano, Alessandro Di Virgilio, Emilio Lecce, Matteo Fenoglio, Francesca Follini, Alessandro Lise, Alberto Talami, Rocco Lombardi, Simone Lucciola, Mirco, Maicol, Ivan “Hurricane” Manuppelli, Francesco Matteuzzi, Luca Ferrara, Christian Mirra, Sergio D’Argenio, Antonio Cella, Stefano Misesti, Dario Morgante, Thomas Bires, Officina Infernale, Massimo Perissinotto, Maurizio Ercole, Claudio Iemmola, Marco Petrella, Sergio Ponchione, Gianluca Romano, Valentina Rosset, Giulia Sagramola, Cristina Spanò, Alex Tirana, Antonio Tirelli, Liri Trevisanello, Andrea Longhi, Tuono Pettinato, Luca Vanzella, Luca Genovese, Luana Vergari, Teodora Gales, Lucio Villani, Vivaldo, ZeroCalcare.
Sherwood Comix
A cura di Claudio Calia ed Emiliano Rabuiti
Prezzo: 18.00 €
N. pagine: 304
Editore: Tespi (marchio Nicola Pesce Editore)
Ordini on-line: http://www.tespi.it/books/view/sherwood__comix
ISBN: 9788896071038
Distributori
Golden Distribution ([email protected])
Star Shop Distribuzione
Alastor S.r.l.
Panini S.p.a.
Per informazioni: [email protected]
Commenti 0