Prima metà del Settecento
- Ludovico Antonio Muratori
- Giambattista Vico
- L’Arcadia
- Giambattista Felice Zappi
- Paolo Rolli
Pietro Metastasio
Lirici dell’Arcadia della seconda metà del Settecento
- Ludovico Savioli
- Giovanni Meli
L’Illuminismo
- Caratteri generali
- L’età dell’illuminismo
- Paolo Frisi
- Giuseppe Gorani
- Gimbattista Vasco
- Francesco Maria Pagano
- Gaetano Filingeri
- Il Caffè
- Alessando Verri
- Saverio Bettinelli
- Giuseppe Baretti
- Gaspare Gozzi
- Carlo Gozzi
Pietro Verri
- Vita
- Cronaca di Cola de li Piccirilli
- Diario Militare
- Discorso sull’indole del piacere e del dolore
- Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all’occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l’anno 1630
- Storia di Milano
Cesare Beccaria
Carlo Goldoni
- Vita
- L’avaro
- Il servitore di due padroni
- Le avventure della villeggiatura
- Le Baruffe Chiozzotte
- La Bottega da caffè
- Bertoldo Bertoldino e Cacasenno
- Il Campiello
- Una delle ultime sere di carnovale
- La famiglia dell’antiquario
- Gli Innamorati
- Ircana in Ispaan
- Ircana in Julfa
- La locandiera
- Il ritorno dalla villeggiatura
- I Rusteghi
- Le smanie per la villeggiatura
- La sposa persiana
- Il Teatro Comico
- La vedova scaltra
- Il ventaglio
Giuseppe Parini
Il Preromanticismo
- Caratteri generali
- Melchiorre Cesarotti
- Alessandro Verri
Vittorio Alfieri