Mostra fotografica di Jeff Wall a Milano

Mostra fotografica di Jeff Wall a Milano

Dal 19 marzo 2013 è aperta al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, Actuality , la prima grande retrospettiva in Italia del fotografo canadese Jeff Wall.
La mostra curata da Francesco Bonami e prodotta dal Comune di Milano – Cultura Moda Design e CIVITA comprende 42 opere, alcune delle quali mai esposte nel nostro paese, che delineano il percorso creativo di uno degli artisti piu’ innovativi degli ultimi trentanni, entrato ormai a far parte con le sue opere delle più importanti collezioni internazionali.
Jeff Wall “ha trascinato la fotografia fuori dai confini del proprio mondo, facendola approdare all’arte contemporanea“, afferma Francesco Bonami “ed è stato forse il primo artista ad usare la fotografia avvalendosi delle nuove tecnologie digitali, pur non mostrandole mai nel proprio lavoro“.
Tra le opere esposte i lightbox che traggono ispirazione dal linguaggio pubblicitario americano e sono parte della sua vastissima produzione artistica che inizia nel 1978.
Oltre ai lightbox si possono vedere esposte anche le stampe fotografiche tra cui l’arido paesaggio di Hillside Sicily ( 2007) una delle riproduzioni più grandi dell’artista.
Nelle opere di Wall sono presenti temi sociali e di politica, la violenza urbana, il razzismo, la povertà, le tensioni sociali, però sempre espressi attraverso le immagini con il metodo realistico usato dai pittori dell’Ottocento, come sottolineato da Bonami “le foto di Wall hanno sempre una dimensione pittorica e fisica che spesso riporta ai quadri di Manet, Courbet e di altri protagonisti dell’arte Moderna”.

Jeff Wall  (29 settembre 1946) ha studiato storia dell’arte all’ University of British Columbia di Vancouver e presso il Courtauld Institute di Londra. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre internazionali, incluse le grandi personali retrospettive al MoMA di New York, al Art Institute di Chicago e al San Francisco Museum of Art. Ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui il Paul de Hueck and Norman Walford Career Achievement Award for Art Photography (2001); l’ Erna and Victor Hasselblad Foundation International Award in Photography conferito dall’ Ontario Arts Council del Canada (2002) e il Roswitha Haftmann Prize for the Visual Arts (2003). Pioniere della fotografia concettuale o post-concettuale della cosiddetta “Scuola di Vancouver”, Wall ha influenzato con il suo lavoro molti altri artisti. Vive e lavora a Vancouver.

____________________________________________
PAC Padiglione d’Arte Contemporanea
Via Palestro 14 – 20121 Milano
dal 19 marzo al 9 giugno 2013
http://www.comune.milano.it

Orari
lunedì: 14.30 – 19.30
martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 09.30 – 19.30
giovedì 09.30 – 22.30
* ultimo ingresso un’ora prima della chiusura