Memorie del mio giardino e altri racconti

attcceeeArte difficile la Musicoterapia, ma affascinante. Bisogna saper creare ad ogni incontro un’”opera d’arte”. Bisogna creare e ricreare in una sorta di autogenerazione continua leggendo e interpretando l’Essere Umano come una “partitura vivente in cui ci sono scritte ben precise note musicali” (Edith Stein).

BIOGRAFIA

Alessandra Vignato è nata in Venezuela da genitori italiani. Terza di sette fratelli tutti musicisti, è diplomata in Pianoforte. Specializzata in Musicoterapia, allieva di Giulia Cremaschi Trovesi, è membro della Federazione Italiana Musicoterapeuti (F.I.M.). Fanno parte della sua formazione culturale e pedagogica esperienze con Susanne Martinet sull’Espressione Corporea, con Stefania GuerraLisi sulla Globalità dei Linguaggi e con Mauro Scardovelli sulla Programmazione neuro-linguistica (PNL). E’ attiva professionalmente nelle Scuole Pubbliche e, in ambito geriatrico, nelle Residenze degli Anziani; collabora con varie associazioni per il recupero di pazienti affetti da disturbi cognitivo-affettivi caratteristici di questa età. Si occupa, inoltre, della formazione di docenti e tirocinanti. Crea, in collaborazione con Enti Pubblici e Associazioni culturali, laboratori-spettacolo rivolti a bambini e genitori.

Titolo: Memorie del mio giardino e altri racconti
Autore: Alessandra Vignato
Collana: Parla una donna
ISBN: 9788875683856
Anno di edizione: 2009
Pagine: 172
Prezzo copertina: € 14.00

______________________________________________________________

EDITRICE NUOVI AUTORI