Principalmente ho scritto questo libro, perché sentivo quasi il bisogno di comunicare a più persone possibile il mio pensiero e dato che non sempre si ha l’opportunità di parlare ed essere ascoltati, ho deciso di scrivere perchè… quando si scrive, nessuno ti può interrompere. Sentivo il bisogno di esteriorizzare tanti disagi che probabilmente provano tante persone, bisogna portarli fuori, parlarne, cercare di risolverli, non li si deve nascondere e soffocare. Forse ci accorgeremo di non essere i soli a provarli, o forse ci daranno la forza per affrontare tutto quanto. Vorrei precisare che tutto quello che scrivo non ha la pretesa di essere una “legge universale”, mi rendo conto che ci sono delle differenze tra persone e persone, fra città e città, regione e regione, nord e sud. Non voglio neanche si pensi che io abbia la presunzione di dire alla gente cosa o come fare. In questo piccolo libro ho raccolto una serie di considerazioni personali sulla vita. Quanto sia bello vivere, la gioia di vivere, come ci si potrebbe impegnare per vivere meglio, come si potrebbe fare per godere appieno questo immenso dono che ci è stato concesso. Spero Vi piaccia e che magari possa essere utile a qualcuno. Grazie per l’attenzione che mi avete dato, Vi auguro buon divertimento, buona lettura e… buona vita!
Brevi stralci
Dall’introduzione:
L’Italia è un paese bellissimo!
Pizza, pasta, la moda, il Colosseo, la Costa Smeralda, la torre di Pisa, tutte le sue incantevoli città piene di tutto, la dolce vita, le donne bellissime con un carattere caldo forte e deciso. Penso che moltissime persone possano condividere questa mia affermazione. La maggior parte di queste persone sono turisti stranieri e persone di un ceto sociale elevato. Chi sta più in basso condivide in parte questa frase dato che vivendoci conosce, anche contro il proprio volere, tutti i lati negativi nascosti in questo paese. C’è da dire che il paese in se è veramente meraviglioso, gran parte delle persone che lo gestiscono un po’ meno.
Da qualche parte ho letto che l’Italia è la decima potenza a livello mondiale (ancora), ed io penso che forse molte persone non sanno tutto quello che ci succede o fanno finta di non vedere. Ogni volta che ascolto il telegiornale o leggo il giornale rabbrividisco e, con rammarico e sdegno penso che non finirò mai di stupirmi, dove andremo a finire se continuiamo di questo passo?
Dal libro:
Più si cresce e più si diventa saggi o almeno si dovrebbe. Con il passare degli anni si acquista un senso diverso della vita e si vede il mondo, le gioie, i dolori insomma, il concetto di vivere sotto un aspetto diverso. Si guarda indietro nel passato e si rivedono tanti piccoli ricordi e situazioni che hanno caratterizzato la nostra esistenza, ci hanno aiutato o forse costretto a diventare quello che siamo. Come si sa per nessuno è facile affrontare le vicissitudini e le situazioni che ogni giorno ci si presentano e che cambiano in qualche modo il nostro modo di fare e di pensare. Ogni giorno ci troviamo ad affrontare problemi ed a prendere decisioni che direttamente o indirettamente, influenzano la nostra esistenza. Tutto questo è diventato così “normale” che noi non ci facciamo più caso.
… La vita, l’essere al mondo sono una cosa stupenda e se ci è stata concessa questa “grazia”, dovremo cercare di sfruttare al massimo questa nostra possibilità, non dobbiamo assolutamente dimenticarci che ogni giorno chissà sotto quale forma, ci verrà chiesto di pagare un tributo per sdebitarci. Biografia Gianmario Camboni (1975) è nato a Sassari, ha vissuto in un paesino della provincia, dove ha trascorso la sua giovinezza fino all’età di 21 anni. Una volta conseguito il diploma, dopo diversi anni di vani tentativi, la ricerca del lavoro, legata alla voglia d’avventura e di libertà, lo hanno spinto all’estero dove vi ha trascorso svariati anni. Dopo avere fatto vari lavori e molteplici esperienze, è arrivato di nuovo da dove era partito. “Massime di un minimo” è il suo primo libro.
“Massime di un minimo”
Di Gianmario Camboni
Editore: AndreaOppureEditore
Edizione: dicembre 2006
64 pagine, € 7,00
ISBN: 88-89149-93-0
Info: http://xoomer.alice.it/gianmariocamboni/Home.html
In internet si può acquistare su:
– www.webster.it
– www.internetbookshop.it
– www.deastore.com
– www.unilibro.com
– http://www.libreriauniversitaria.it/
Commenti 0