Contenuto in un plico anonimo recapitato nel 2007 alla redazione di Bohumil, il “Manisutra” è un testo di poesia erotica risalente probabilmente al II secolo a.C., rimaneggiato nel V, e che si dice apparso per la prima volta a stampa nel 1814 a Cordova a firma di Joan Zwack.
Bohumil ha deciso di pubblicarlo non assumendosi responsabilità relativamente all’autenticità di quanto nel volume è riportato, ma lasciando ogni valutazione dell’opera ai lettori i quali ne sapranno comunque apprezzare il valore letterario.
Come indicato dall’anonimo prefatore, che si è presentato con lo pseudonimo di Alberto Michele Arcangeli, l’edizione proposta “è stata condotta sul volume rinvenuto nel 1953 da Julio Garcia Almonte a Malaga, in Andalusia. Essa è ad oggi l’unica copia originale conosciuta dell’edizione in castigliano datata 1814 curata da Ana Montoya Culianu e che abbiamo avuto l’avventura di tradurre e riproporre all’attenzione del pubblico”.
Il testo non è completo, ma i frammenti sino a noi pervenuti (accompagnati da un originalissimo apparato critico e bibliografico) rappresentano in pieno lo spirito dell’Opera.
Questa scrittura dell’amore che ha attraversato epoche storiche ed è giunta fino a noi, viene dunque pubblicata per la prima volta in Italia nella traduzione inviataci anonimamente dall’Arcangeli.
Il “Manisutra”, in cui ogni dito delle mani è rappresentato da una lettera, e nel quale ogni lettera prende il nome di un albero, come sostiene la Culianu “è un importante contributo alla coscienza e consapevolezza degli uomini e delle donne”.
Il colibrì appoggiato
Sorbo selvatico e Ontano
separano i petali rosa
Frassino titilla la perla.
Con maliziosa grazia
evoca la pioggia dovuta
svela la sua folle natura
libera l’anima fortunata.
La notizia della imminente pubblicazione del “Manisutra”, ha subito suscitato l’interesse di alcuni suoi estimatori, i quali, ne siamo stati informati, hanno aperto un gruppo su Facebook, inserito informazioni video su Youtube e probabilmente su altri social network: precisiamo che si tratta, in questo caso ed eventualmente in altri analoghi, di iniziative non riconducibili alla Bohumil Edizioni.
Copie numerate
10,5×14,8
Euro 12,00
ISBN 88-95074-27-6
Comunicazione e info: [email protected] – www.bohumil.it
Commenti 0