Nella cornice sontuosa e mondana di Venezia, tra i dolci colli toscani e le sfilate parigine, si sviluppa questa storia di passione e intrigo, giocata con magistrale ironia sull’insospettabile lato oscuro che si cela in ciascuno di noi. Pietro Pucci, il brillante protagonista, in fuga da un matrimonio sbagliato e fulcro di una movimentata cerchia di amici, abbandona la propria vita onesta e rispettabile per divenire spalla di un losco ricettatore francese. Per amore e gelosia, per assicurarsi un benessere privo di fatica e il coronamento dei propri sogni, Pietro attua, quasi senza accorgersene, quello “strappo” che separa impalpabilmente verità e menzogna, bene e male, onestà e furto. “Mi vergognai di essere Pietro Pucci e di avere messo quella donna in pericolo senza pensarci due volte […] mi ero preoccupato solamente dei soldi, di me stesso.” Un libro sui valori e sull’amore, raccontato con brio, attraverso una carrellata di solidi personaggi e macchiette secondarie, nella confusione avvincente di un intreccio carico di colpi di scena.
BIOGRAFIA
Roberta Fanelli, nata a Monaco nel 1964, e Cristina Zampieri, nata a Venezia nel 1967, sono amiche dall’adolescenza e risiedono attualmente nel Principato di Monaco. Grazie alle proprie competenze linguistiche Roberta ha accumulato diverse esperienze professionali tra il Principato e l’Italia; Cristina, dopo quindici anni di intensa attività commerciale, ha ora deciso di dedicarsi alla famiglia e ai suoi due figli. Il comune desiderio di scrivere ha preso corpo in quest’opera d’esordio che coniuga fantasia e realtà autobiografica.
Commenti 0