L’inconsapevole e Silente Potere delle Donne

coplucretiaNel libro, scevro da misoginia e misandria, l’autrice analizza e a poco a poco fa emergere con esempi, dettagliate descrizioni e sillogismi, un fenomeno socio-culturale residente nei sostrati dei modelli educativi e nelle sociali convenzioni, dunque comunemente percepito ed accolto come consuetudinaria norma, e cioè “la discriminazione relativa alla libertà d’immagine fra le identità di genere”. “Le dissertazioni del libro sono mirate allo svelamento della scaturigine dei problemi”, e non all’avido sciacallaggio emotivo dei medesimi… nonché alle molteplici influenze sociali che essi generano… quali, ad esempio, omofobia, travestitismo e molto altro…

Il libro è una concreta disamina “esclusivamente contemporanea”, quindi sono volutamente esclusi retaggi storiografici e rivisitazioni antologiche al fine d’ottenere “un intrinseco coinvolgimento del lettore”, senza distrazioni, nella contingente realtà quotidiana…

Il libro volge a trascendere la speciosità delle transeunte convenzioni sociali con utili quanto dissacranti esempi, i quali conducono infine ad una spontanea riflessione sugli incerti e discutibili postulati diariamente diffusi ed avvertiti come irreprensibili paradigmi…

Lucretia Serthra
Transgender neo scrittrice  ed autrice del nuovo libro  “L’inconsapevole e Silente Potere delle Donne”  ha scelto di vivere confrontandosi quotidianamente con le complesse convenzioni sociali, consapevole delle difficoltà che ciò comporta…

Autrice: Lucretia Serthra – Copiryght 2009
Editore:
Lulu
Introduzione e 1° capitolo del libro sui siti www.lulu.com oppure www.amazon.com

Sito: http://ilpoteredelledonne.ilcannocchiale.it

Intervista
http://www.libriescrittori.com/libri/intervista-a-lucretia-serthra/