Le tre donne di Cartesio

Le tre donne di Cartesio di eresa Moure Ruotano attorno a Cartesio le tre personalità femminili protagoniste di questo romanzo, testimoni privilegiate della vita e dei sentimenti del grande filosofo. La regina Cristina di Svezia che lo ospitò nel suo castello pochi mesi prima della morte; Hélène Jans, amante olandese di Cartesio, e Inés Andrade, una giovane studiosa dei nostri tempi che sta preparando una tesi sul Cartesio privato, da cui emerge il ritratto di un uomo infelice che visse solo l’involucro di una vita perché era incapace di autentica passione. “Le tre donne di Cartesio” è un romanzo fatto di amore, saggezza e ironia, un libro in cui compaiono lettere scritte più di tre secoli fa accanto a e-mail del ventunesimo secolo; misture di erbe per fare sortilegi, canovacci di poesie, frammenti di saggi e storie antiche e appassionanti ed eleganti come le lenzuola di lino. Il talento di Teresa Moure sta proprio nella sua capacità di amalgamare tutti gli ingredienti in un romanzo dolce e appassionante. Perché le parole, se sono scelte con cura, sanno lenire il dolore come un analgesico e dare piacere come un afrodisiaco.
_________________________________________

Titolo: Le tre donne di Cartesio
Autore: Teresa Moure
Anno: 2008
Pagine: 396
Editore: Corbaccio
Produttore: Keitai
ISBN: 9788879728959

Servizio offerto da www.keitai.it