Le pietre di luna offre una pienezza di narrazione e felicità di scrittura dovute ad uno stile colloquiale e senza forzature, il cui processo principale consiste nella registrazione dei contorni delle cose e nei suggerimenti dell’esperienza.
In queste pagine l’Autrice dà particolare rilievo alla psicologia dei personaggi, all’evocazione significativa dell’ambiente, cosicché ciascun racconto non si limiti all’annotazione del visibile, ma lasci intravedere un flusso di vita e di coscienza.
Con sapienza tecnica, Maria Natale Werdenberg offre a ciascuno dei protagonisti femminili dei racconti una discrezione fatta di sapienza narrativa, di gusto e di misura e la parola, carica di forza orale, risulta sempre di grande efficacia stilistica, riuscendo a suscitare commozione e piacere nella lettura.
BIOGRAFIA
Maria Natale Werdenberg è nata nel 1949 a Caltanissetta. Ha frequentato il liceo classico, conseguito una prima laurea in Scienze Biologiche e una seconda in Psicologia presso l’università di Padova. Ha lavorato per i servizi psichiatrici territoriali dell’Ospedale Psichiatrico di Ferrara. Successivamente si è trasferita in Svizzera dove si è sposata ed ha avuto le sue due figlie. Attualmente vive in Svizzera, nel cantone Jura, è psicoterapeuta.Si interessa di letteratura italiana e partecipa all’organizzazione di un Centro di Studi e Diffusione della Cultura e Letteratura Italiana nel Cantone Jura.
Titolo: Le pietre di luna
Autore: Maria Natale Werdenberg
Editore: Editrice Nuovi Autori
Collana: Narrativa
Isbn: 9788875684631
Anno di edizione: 2009
Pagine: 78
Prezzo copertina: € 12.00
ORDINA SU IBS
Commenti 0