I testi qui raccolti sono una finestra aperta sulla mente degli uomini che all’epoca (1887-1901) si occuparono del fenomeno dell’emigrazione transoceanica.
Già avevano sotto gli occhi gli esiti, spesso drammatici, del grande esodo verso l’America latina; già potevano distinguere le conseguenze dell’emigrazione individuale e di quella collettiva, di quella temporanea e di quella permanente. Ora si aggiungeva anche il fronte dell’emigrazione verso gli Stati Uniti.
La realtà era palese per chi voleva vedere – cito dai testi –: “Ignoranza e miseria, ripeto: ecco le due insanabili piaghe della nostra emigrazione” (C. Carocci).
____________________________________________________________
ITALIANI NELLE AMERICHE
Discorsi sull’emigrazione
MnM print edizioni
ISBN 978-88-940330-4-5
formato 15×21 – pag. 128
12, 00 euro
Informazioni: http://www.mnmprintedizioni.com
L’attività editoriale di MnM print edizioni, patrocinata dall’Associazione Mantovani nel Mondo e dal portale Lombardi nel Mondo, è nata per promuovere la diffusone di libri di storia e letteratura che riguardano l’emigrazione degl’italiani nel mondo.
Commenti 0