Il terrorismo

vilasi«La strage era stata pianificata con l’algida lucidità criminale dei professionisti del terrorismo: l’ordigno, un chilo di tritolo, era stato nascosto in una cassetta per la carta usata, proprio di fronte al palco da cui avrebbero parlato gli oratori.»

La strategia della tensione, gli anni di piombo, le BR, i NAR e le nuove cellule della lotta armata: un’analisi rigorosa delle cause e delle conseguenze del fenomeno del terrorismo di sinistra e di destra in Italia, analizzato anche alla luce di analoghi movimenti internazionali.

Questo saggio indaga, senza nessun pregiudizio ideologico, le motivazioni, gli interessi e i metodi d’azione dei gruppi armati e terroristici inserendoli nel contesto sociale e storico in cui si sono sviluppati.

Dalla strategia della tensione degli anni Sessanta fino alle azioni armate più recenti la ricostruzione delle trame eversive consente di leggere, per contrasto, anche il complesso percorso di consolidamento delle istituzioni democratiche del nostro Paese.

Antonella Colonna Vilasi, saggista, ha pubblicato numerose opere su tematiche criminologico-forensi. In particolare, nei suoi libri, si è interessata di criminalità organizzata, mafia, terrorismo e intelligence, di cui ha scritto una trilogia.

Titolo: Il terrorismo
Autore: Antonella Colonna Vilasi
Editore: Mursia
Genere: saggistica
Prefazione: Piero Luigi Vigna
Pagine: 213
Prezzo: 19,00 Euro
ISBN: 978-88-425-4397-8

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PROSSIMI EVENTI:

Milano, 19 gennaio 2010
Settore: cultura
Data: 19/01/2010, ore 18.00
Presso: Libreria Mursia – Via Galvani, 24
Info: 3288677702
Ingresso gratuito

Roma, 11 febbraio 2010
Settore: cultura
Data: 11/02/2010, ore 14.30
Presso: Libreria Giuridica Medichini – Piazzale Clodio (entrata tribunale)
Info: 3288677702
Ingresso gratuito