Sibilla ha sedici anni e un destino che la priva prematuramente della gioia della vita: nel giro di sei mesi dai primi sintomi della malattia la ragazza muore. La leucemia ruba i sogni di un’adolescente che si affaccia al mondo e che inizia a prendere coscienza della propria crescita fisica, intellettuale ed emotiva. L’esistenza di Sibilla si perpetua nel tempo grazie agli scritti, una serie di lettere e di riflessioni, che lascia e che portano il lettore a riflettere sul senso della Vita. La parte conclusiva dell’opera riporta le considerazioni dell’Autore. La storia di Sibilla, verosimile nella sua tragicità, vuole essere un messaggio di Amore inteso nel senso più ampio del termine e di Fede: la vera felicità viene raggiunta, secondo l’Autore, attraverso la sofferenza, perché è solo attraverso l’esperienza del dolore che si riesce a prendere coscienza di sé e a comprendere il proprio prossimo.
Osvaldo Martani è nato nel 1955 a Muggiò (MB) cittadina in cui vive. Ha partecipato a diversi concorsi letterari ottenendo significativi riconoscimenti. Molte sue poesie sono state pubblicate su autorevoli riviste letterarie.
_________________________________________________________________
Titolo: Il fiore della mia vita e’ profumo d’amore
Autore: Osvaldo Martani
Editore: Editrice Nuovi Autori
Collana:Parla un uomo
Isbn: 9788875684884
Anno di edizione: 2009
Pagine: 80
Prezzo copertina: € 12.00
Commenti 0