I semi delle favole

Sono tanti i semi citati in questa nuova pubblicazione della Collana Stelle Filanti di AlbusEdizioni, una bella raccolta di racconti per bambini e non bambini. Semi di fatto, come Chiccolino, il protagonista della prima favola, o degli alberi che danno vita a un paradiso terrestre ne “Il salice piangente”, o semi immaginari come nella storia del merlo e il biancospino. Dieci storie con altrettanti protagonisti che ci prendono per mano e ci conducono in una dimensione ludica e infantile, dieci storie che allietano il tempo dell’infanzia, ma non la isolano in un fantastico irreale. Tanti personaggi che pur appartenendo a un mondo lontano come Berta, Peppino, Cornelio, Sara, non si discostano dal mondo moderno.
La semplicità della parola scritta di Vincenzo Tedeschini pervade ogni trama e ogni narrazione, si tocca in ogni rigo, in ogni frase, in ogni periodo e rende la lettura piacevole, scorrevole e ben adatta ai più piccoli.

Vincenzo Tedeschini è nato a Castelfranco Emilia dove vive e lavora come insegnante di materie agrarie.
Trova negli studi tecnici motivo di interesse e approfondimento, ma col tempo  percepisce che essi non sono i più indicati per entrare nella sfera emotiva, dell’immaginazione e del ricordo.
Recupera gli elementi del sogno in chiave educativa,  per i più piccoli, convinto che favole e poesia salveranno il mondo.

I semi delle favole,
Collana: Stelle filanti
Editore: AlbusEdizioni
Pagg. 74;
€ 8,50;
Codice ISBN: 978-88-96099-22-3
Nelle migliori librerie, anche on-line, o dal nostro sito: www.albusedizioni.it