Stringono l’assedio, distinguendosi tra gli altri, intellettuali emancipati di ogni valore che s’impancano a pedagoghi; professionisti del dubbio professato al di là di ogni dubbio; operatori dei media svagati e stonati; sessuomani ossessi del dagli ai sessuofobi; esegeti capaci di padroneggiare i sacri testi al punto da farsene despoti… Tutti in un panorama formicolante di razionalismo sofistico quanto di irrazionalismo da baccanale; e, ancora, di volgarità omnipervasive che par tutto avvilire. Così numerose, oggigiorno, sono le occasioni epigrammatiche.
Dio, tuttavia, è buono: in terra desolata largisce il balsamo, ancorché intermittente, della letizia, e persino schietta allegria.
BIOGRAFIA
Cesare Meloni è nato negli anni del secondo conflitto mondiale a Milano, città in cui da sempre vive.
E’ laureato in giurisprudenza all’Università Cattolica di Milano.
Coltiva interessi linguistici: greco antico, neotestamentario ma non solo, e spagnolo castigliano; oltre, naturalmente all’epigrammatica.
EDITRICE NUOVI AUTORI
20123 Milano (MI) – v. Gaudenzio Ferrari, 14
[email protected]
Commenti 0