Rachel, una giovane ragazza di origini ebree, è prigioniera insieme alla propria famiglia in un istituto psichiatrico. Lo sfondo è quello della seconda guerra mondiale ma il periodo storico viene utilizzato dall’autore unicamente come escamotage attorno al quale si sviluppa poi la narrazione di stampo fantastico. Nell’istituto Rachel viene notata da Martin, l’ufficiale medico preposto per orrendi esperimenti sui prigionieri. Tra i due nasce un profondo amore e una forte complicità, legata a ricordi di una vita passata:un mondo nel quale erano/sono Sharon e Robert, due coniugi felicemente sposati.
Rachel e Martin vivono una realtà pericolosa che li coinvolge in una rocambolesca fuga per la sopravvivenza; si ritrovano in un altro mondo in cui Alfred, un amico conosciuto nella precedente vita, si dichiara abitante venasiano. Ai protagonisti viene spiegata la loro funzione e il viaggio per cui sono stati prescelti, vengono quindi rimandati nel mondo reale in cui sono Sharon e Robert, un uomo e una donna in attesa della nascita della loro piccola creatura che avrà il compito di dare continuità ad una razza umana migliore. Lo scritto, che sicuramente può essere annoverato tra i racconti di fantascienza, può indurre il lettore a riflettere sul significato di esistenza.
BIOGRAFIA
Andrea Barbera è nato nel 1975 a Piazza Armerina (En); vive in provincia di Brescia
Titolo: Dentro ognuno di noi
Autore: Andrea Barbera
Collana: Quinta Dimensione
Isbn: 9788875683757
Anno di edizione: 2009
Pagine: 189
Prezzo copertina: € 11.00
______________________________________________________________
EDITRICE NUOVI AUTORI
20123 Milano (MI) – 14, v. Gaudenzio Ferrari
www.editricenuoviautori.it
Commenti 0