Ambientato in un prossimo futuro, 2047 narra l’amicizia di Marcèlo e Lucas e il loro rapporto con l’ambiente e la società nella quale vivono. Marcèlo torna dopo quindici anni di assenza vissuti in Polinesia e rimane stordito per i ritmi di vita alienanti e pressanti che la collettività impone. Lucas sarà la sua guida nei meandri di una società tecnologicamente molto avanzata, una società dove tutti devono essere belli, con corpi scultorei, ma assolutamente privi di una propria personalità e senso critico, in cui anziani e ribelli vengono rifiutati e il controllo da parte di quattro grandi emittenti televisive non lascia spazio alla libertà personale. Uno studio specifico da parte di un gruppo di scienziati dovrebbe rispondere alla grande domanda delle origini della terra ma la risposta è una sorta di black-out, nero, silenzio, quiete…
L’irrequietudine della vita frenetica viene tradotta in parole dall’autore che utilizza volutamente una punteggiatura e un lessico che impongono un ritmo di lettura che mira a trasmettere tutto il peso di una società esasperata che opprime.
BIOGRAFIA
Marco Alessio Signò è nato nel 1969 a Rho, vive a Lainate, in provincia di Milano.
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, master in Avviamento allo Sport per disabili, è docente di sostegno scolastico per alunni diversamente abili, segue l’avviamento allo sport dei propri ragazzi ed è docente di recupero per debiti formativi di economia aziendale. Collabora con l’Università di Roma TRE nel dipartimento “Scienza della formazione”. Ha seguito corsi di perfezionamento presso l’Università Statale di Firenze.
Titolo: 2047
Autore: Marco Alessio Signò
Collana: Narrativa
Isbn: 9788875684037
Anno di edizione: 2009
Pagine: 179
Prezzo copertina: € 11.00
Commenti 0